Corso " Training Visivo "
Individuare problematiche visive che altri professionisti non riescono ad individuare ti da l’opportunità di offrire soluzioni che gli altri professionisti non possono offrire. In questo modo potrai acquisire e fidelizzare al meglio la tua utenza!
Pacchetto TOP
- Accesso ai corsi PREMIUM
- Training Visivo
- Sport Vision
- Visione e Postura
- LaC RGP & SPECIALTY
- Bonus : 2 Ore di consulenza
Corso Training Visivo
- Analisi Visiva PRO
- Training Visivo
- Sport Vision
Pacchetto ALL IN
- Analisi Visiva PRO
- Training Visivo
- Sport Vision
- Visione e Postura
Perché iscriverti al corso di Training Visivo?
Sono tanti gli utenti che necessiterebbero di un programma di Training Visivo per migliorare la propria visione, dimenticare quei fastidiosi sintomi e raggiungere una migliore qualità di vita; spesso purtroppo non riescono a trovare un professionista adeguatamente formato a cui rivolgersi… Da queste considerazioni nasce l’idea di fornire tutte le conoscenze necessarie attraverso un corso su misura per chi desidera includere e offrire questo servizio professionale nella sua pratica clinica.
EVIDENZE SCIENTIFICHE : Durante il corso apprenderai il concetto di Training Visivo Basato sull’Evidenza (Evidence Based Vision Therapy) al fine di poter garantire i risultati proposti attraverso il programma di Training Visivo.
Caratteristiche del corso di Training Visivo
Programma dettagliato dei corsi
MODULO 1 Principi di Training Visivo | Comprende i concetti basilari di Training Visivo: dalle aree in cui può essere applicato fino alle linee guida per il suo utilizzo.
- Il VT come pratica trasversale
- Linee guida per il VT
- Materiale utile per il VT
MODULO 2 Neurofisiologia del Training Visivo | Esamina a più livelli come l’attività del Sistema Visivo venga modulata dal Training Visivo e quindi dove risiedano i correlati neurofisiologici per il miglioramento delle abilità visive.
- Teorie Bottom-Up VS Top-Down
- Neuroplasticità
MODULO 3 Evidenze Scientifiche nel Training Visivo | Introduce il concetto di Training Visivo come pratica basata sulle Evidenze Scientifiche e non sul senso comune, esaminando le prove di efficacia prodotte negli ultimi anni riguardo il Training Visivo.
- VT come pratica basata sull’evidenza
- Evidence Based Optometry
- Prove di efficacia per le varie aree del VT
MODULO 4 Training Accomodativo | Descrive le procedure di training accomodativo spiegando come e in quali casi implementarle all’interno di un programma di training visivo. Per una maggiore comprensione vengono riportati anche dei case report.
- Funzione Accomodativa
- Problematiche Accomodative
- Procedure di VT Accomodativo
- Programmare sequenze di VT Accomodativo
- VT Accomodativo nel Presbite
MODULO 5 Training Fusionale | Descrive le procedure di training fusionale spiegando come e in quali casi implementarle all’interno di un programma di training visivo. Per una maggiore comprensione vengono riportati anche dei case report.
- Funzione Fusionale
- Problematiche Fusionali
- Procedure di VT Fusionale
- Programmare sequenze di VT Fusionale
MODULO 6 Training per i Movimenti Oculari | Descrive le procedure di training oculomotorio spiegando come e in quali casi implementarle all’interno di un programma di training visivo. Per una maggiore comprensione vengono riportati anche dei case report.
- Esplorazione spaziale VS Lettura
- Procedure di VT Oculomotorio
- Programmare sequenze di VT Oculomotorio
MODULO 7 Processi Cognitivi | Esamina i processi cognitivi sui quali possono riflettersi inefficienze funzionali relative all’elaborazione delle informazioni visive
- Scienze Cognitive
- Attenzione
- Memoria
- Apprendimento
MODULO 8 Training Visuo – Cognitivo | descrive le procedure di training visuo-cognitivo spiegando come e in quali casi implementarle all’interno di un programma di training visivo. Per una maggiore comprensione vengono riportati anche dei case report.
- Abilità e problematiche Visuo-Cognitive
- Procedure di VT Visuo-Cognitivo
- Programmare sequenze di VT Visuo-Cognitivo
MODULO 9 Gestione del Training Visivo | Descrive le modalità di gestione del Training Visivo e della relazione con l’utente. Inoltre questo modulo espone le modalità più consone fini a creare una collaborazione interdisciplinare e risolvere casistiche complesse.
- Gestione delle sedute e del programma di VT
- Gestione del rapporto con l’utente, feedback e motivazione
- Collaborazione interdisciplinare
MODULO 10 Come promuovere il Training Visivo | Esamina gli strumenti, digitali e non, più utili per promuovere il Training Visivo come servizio professionale.
- Marketing per i servizi professionali
- Sito web che converte
- Social Media Marketing
RICEVI LA NOSTRA
CERTIFICAZIONE
Al completamento del corso riceverai l'attestato di partecipazione che ti ricorderà tutto l'impegno che hai dedicato all'acquisizione di nuove competenze!


Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK Inc
© 2020 – 2023 All Rights Reserved – Opto Tube Academy