fbpx

Obiettivo: La flessibilità accomodativa è comunemente valutata utilizzando lenti +/- 2.00 a 40 cm. Differenze significative sono state dimostrate nei test della flessibilità binoculare tra bambini sintomatici e asintomatici; gli studi sugli adulti non hanno replicato questi risultati. Valutiamo la relazione tra i sintomi e la flessibilità in relazione all’ampiezza binoculare (stimolo equivalente per ogni soggetto in base all’ampiezza individuale)

Metodi: Studenti di optometria (N = 98) e scolari (N = 152) hanno partecipato a uno screening della vista. Un questionario standardizzato di 9 domande ha quantificato i sintomi. La flessibilità accomodativa binoculare è stata valutata utilizzando la presentazione casuale della flessibilità standard e in relazione all’ampiezza, senza conoscere il livello dei sintomi. I soggetti con visione binoculare disfunzionale sono stati esclusi dall’analisi dei dati

Risultati: Per i bambini, entrambi i test, quello in relazione all’ampiezza (p = 0,0004) e quello standard (p = 0,0055) hanno differenziato in modo significativo le risposte sintomatiche da quelle asintomatiche. Per gli adulti, le risposte in relazione all’ampiezza erano significativamente differenti (p= 0,0228) tra soggetti sintomatici e asintomatici; i risultati dei test standard invece non lo erano (p = 0,2013).

Conclusioni: Il test della flessibilità in relazione all’ampiezza binoculare (distanza del test 45%, intervallo di potenza della lente 30% dell’ampiezza del push-up) identifica gli adulti sintomatici con un livello di significatività elevato. Sia i bambini che gli adulti si comportano in modo simile nei test in relazione all’ampiezza. Questi risultati suggeriscono che la flessibilità accomodativa binoculare in relazione all’ampiezza dovrebbe essere il test preferenziale per la valutazione dei pazienti di età compresa tra 8 anni e l’insorgenza della presbiopia. È probabile che i pazienti che eseguono meno di 10 cicli al minuto siano sintomatici.

Puoi approfondire l’analisi della visione binoculare attraverso il metodo (test e sistema di calcolo della miglior prescrizione) spiegato nei dettagli nel percorso formativo Analisi Visiva PRO !

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK Inc

© 2020 – 2023 All Rights Reserved – Opto Tube Academy

Days :
Hours :
Minutes :
Seconds

— NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER IL BACK TO SCHOOL 2023 —

Opto Tube SUMMER Camp [-30%]

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Apri chat
Opto Tube Chat
Ciao! Scrivici in chat per esporci domande relativi ai corsi, ti risponderemo il prima possibile!