fbpx

POLICY

In questa pagina potrai leggere più approfonditamente le nostre policy sul materiale di cui beneficerai nei corsi e trattamento dei dati personali.

TERMINI E CONDIZIONI D'USO

Dei prodotti offerti attraverso il sito optotubechannel.academy, nel rapporto fra la piattaforma Opto Tube Academy e la persona Iscritta ai corsi.

Termini e Condizioni o Condizioni Generali: il presente testo rappresentante i termini e le condizioni generali di acquisto e fruizione di beni e servizi offerti al Consumatore dall’Editore .
Editore e/o Titolare: Opto Tube Academy con sede legale a Bolzano, Italia.
Utente o Consumatore: il fruitore dei servizi erogati nei Siti ovvero, più genericamente, colui che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale .
Le parti: le parti del contratto intese congiuntamente, la Opto Tube Academy e il Consumatore .
Siti o singolarmente Sito: gli indirizzi URL ai quali sono consultabili ed acquistabili i prodotti e servizi dell’Editore e per i quali fanno riferimento le presenti Termini e  Condizioni. 
Prodotti: beni e servizi offerti al Consumatore dalla Opto Tube Academy attraverso i propri Siti.
 
I presenti termini e condizioni disciplinano il contratto avente ad oggetto la vendita dei prodotti offerti sui siti web dell’Editore. 
L’acquisto di prodotti on-line implica piena accettazione, senza riserve, alle odierne condizioni generali disciplinanti la vendita. Le Condizioni Generali rimarranno valide ed  efficaci fintanto che le stesse non saranno modificate e/o integrate dall’Editore medesimo.  
Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui le stesse saranno pubblicate sul Sito e si applicheranno alle  vendite effettuate a decorrere da detta data. 
I Siti forniscono un servizio di vendita via Internet di prodotti consistenti in libri elettronici. I Prodotti non disponibili sono esauriti fino ad eventuali nuove disponibilità. 
L’Editore può accettare gli ordini del Cliente nei limiti delle quantità dei Prodotti richiesti esistenti. Pertanto, l’accettazione da parte dell’Editore della proposta d’acquisto inoltrata  dal Cliente è subordinata alla disponibilità dei Prodotti stessi. L’Editore si impegna a  comunicare tempestivamente al Cliente eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte  dovuti ad eccesso di domanda o altre cause 
Prodotti elettronici (eBook)
L’Utente potrà scaricare il file dei singoli eBook direttamente dal Sito nella “sezione”. I file degli eBook sono disponibili nel formato indicato nella scheda prodotto. 
Per leggere gli eBook è necessario un e-Reader dotato di software di lettura. L’Utente dovrà verificare prima dell’acquisto la compatibilità del formato dell’eBook che intende  acquistare con il proprio e-Reader. 
L’editore e/o il distributore possono dotare i file contenenti l’eBook con sistemi di protezione. In tal caso detti sistemi di protezione limitano la possibilità di trasferimento dei file contenenti l’eBook tra PC, Device e altri strumenti utilizzati per la lettura di  eBook. 
L’Editore invierà al Cliente una mail con il riepilogo dell’acquisto e la relativa fattura.
L’ISBN – International Standard Book Number – è un numero che identifica a livello internazionale in modo univoco e duraturo un titolo o una edizione di un titolo di un  determinato editore. Oltre a identificare il libro, si attribuisce a tutti quei prodotti creati per  essere utilizzati come libro. L’ISBN – a partire dal 1° gennaio 2007 – è formato da un  codice di 13 cifre, suddivise in 5 parti dai trattini di divisione. È definito da uno standard  
dell’ISO, derivato dalla codifica SBN inglese del 1967. Sebbene non obbligatorio, il suo uso però è ormai diventato essenziale per l’immissione del prodotto librario nei canali  della grande distribuzione. L’Editore dota regolarmente tutti i suoi prodotti del codice  ISBN. 
Corsi e-learning
Per facilitare la comprensione degli eBook e approfondire tematiche specifiche, l’Editore mette a disposizione dell’Utente numerosi corsi di approfondimento, sia a titolo gratuito  che a pagamento. Il contenuto dei corsi può variare da semplici lezioni frontali registrate,  ad un’attività di coaching espletata attraverso le moderne tecnologie di comunicazione. 
L’accesso ai corsi avviene mediante accreditamento fornito dall’Editore a seguito della fase di acquisto, generalmente fornito via email. Tra i corsi messi a disposizione  dell’Editore sono presenti anche dei videocorsi fruibili online mediante il portale  dell’Editore stesso. Una volta ricevute le credenziali di accesso si avrà modo di accedere  alle aree riservate, seguire o scaricare i corsi per i quali si è stati accreditati. 
Eventi dal vivo
Per lo stesso scopo dei corsi on-line, ovvero facilitare la comprensione dell’ebook e approfondire tematiche specifiche, l’Editore organizza un  ristrettissimo numero di eventi dal vivo. Tali eventi saranno accessibili esclusivamente ad  un pubblico qualificato e pre-identificato, l’Editore si riserva di sospendere o ritirare l’offerta in caso di superamento del numero massimo di partecipanti. In relazione al  
numero delle adesioni pervenute, l’Editore potrà annullare o spostare ad altra data lo svolgimento del corso, previo preavviso di almeno 5 gg. trasmesso all’indirizzo email  fornito dall’Utente. In caso di annullamento, l’Editore provvederà a corrispondere un  bonus al Consumatore di un importo per l’acquisto della partecipazione ad altri eventi. 
L’ingresso all’evento dal vivo è nominativo. Il Biglietto potrà essere ceduto ad altra persona entro e non oltre 15 giorni dall’evento, trasmettendo comunicazione scritta  
all’indirizzo optotubeacademy@outlook.it .  L’Editore si riserva il diritto di rifiutare la cessione.  
Dal prezzo del biglietto è esclusa qualsiasi spesa (pasti, coffe break, pernottamenti, ecc…) che, fino ad indicazione contraria dell’Editore, rimarrà a carico dell’Utente. 
 
I prodotti saranno acquistabili mediante i form messi a disposizione dall’Editore sui suoi Siti sia in un’unica soluzione che mediante pagamento rateale su base mensile, attraverso  diverse modalità. Le modalità di pagamento disponibili sono: 
Carta di credito:
Se scegli il pagamento con carta di credito, accertati presso la tua banca emittente che sia  abilitata agli acquisti sul web, assicurati di inserire correttamente tutti i dati e di possedere  la password dei circuiti di sicurezza Veryfied by Visa e SecurCode by Mastercard. Le  carte accettate sono Visa, Visa Electron, PostePay, Mastercard, American Express, Diners  Club International. 
PayPal:
PayPal è un sistema di pagamento on-line che prevede l’apertura di un conto PayPal. Concludendo un acquisto con questo tipo di pagamento verrà visualizzata una pagina del  sito PayPal: inserisci l’indirizzo, l’e-mail personale e la password del tuo conto PayPal oppure accedi alla procedura per la creazione di uno nuovo account. Dopo la registrazione  puoi procedere al pagamento via PayPal senza dover più reinserire i tuoi dati, anche per i  successivi acquisti. Scegliendo questa modalità di pagamento l’importo viene addebitato  direttamente sul conto PayPal al momento dell’acquisizione dell’ordine. Ad ogni  transazione eseguita ti verrà inviata un’e-mail di conferma da PayPal. In caso di  annullamento l’importo viene rimborsato sul conto PayPal del cliente. 
L’accettazione dei cookies è essenziale per qualsiasi acquisto o di sottoscrizione sul Sito
Bonifico Bancario:
Per l’acquisto tramite bonifico bancario, successivamente al ricevimento dell’ordine d’acquisto da parte del cliente, l’Editore trasmetterà tutti i suoi dati per permettere  all’Utente di effettuare di dare l’ordine alla banca di accreditare sul conto dell’Editore la  somma previamente esplicitata. 
Dal momento che non c’è piu continuità nel pagamento o si presentano morosità, l’utente non avrà piu diritto ad accedere al prodotto.
 
Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto (IVA). 
L’Editore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito  al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni  (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso, fatti salvi i casi in  cui i prezzi indicati sul Sito con riferimento ad un determinato Prodotto siano  sproporzionatamente incompatibili con i normali prezzi di mercato di tale Prodotto a causa  
di evidenti errori materiali.
 
La struttura, il Layout, il Codice Sorgente, i Plug In, l’idea, Il Know How, Il progetto, Il marchio, i contenuti, i testi, l’aspetto grafico, il Concept e quanto di pertinenza ai Siti e ai  Prodotti sono da ritenersi esclusivamente di proprietà dell’Editore e sono coperti da  Copyright.  
Diversamente è tutelato secondo la normativa afferenti il diritto della proprietà intellettuale il marchio “Opto Tube Academy” e tutti quelli derivati o derivanti dal medesimo. 
 
Nel creare il proprio profilo e compilare il form, l’Utente che intenda iscriversi, si impegna a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera e a non caricare  contenuti illeciti. 
L’utente si impegna a utilizzare i servizi di interazione offerti dall’Editore all’utente registrato ai soli fini di confronto in ordine alle tematiche oggetto dell’offerta di prodotti  dell’Editore, dovendosi considerata vietata ogni forma di contatto finalizzata alla  promozione di beni o servizi e, più in generale, ogni attività di spamming o ulteriore  attività che violi la normativa vigente o possa importunare gli altri utenti. 
È obbligo dell’Utente procedere con il pagamento immediato del corrispettivo previsto per il prodotto selezionato secondo una delle modalità indicate. È obbligo dell’Utente utilizzare i materiali relativi ai prodotti esclusivamente per uso personale, nonché nei  limiti previsti dall’articolo 5 
In caso di partecipazione ad un Evento dal vivo, l’utente è responsabile della propria condotta e si impegna a comportarsi in modo appropriato, senza ostacolare il corretto  svolgimento delle attività e/o creare disturbo al docente o agli altri partecipanti e/o  danneggiare cose o persone. L’utente è l’unico responsabile per qualsiasi lesione, perdita  e/o danno che potrebbe subire durante la partecipazione all’evento, anche se causati  
dall’azione o negligenza di altri partecipanti o terzi. L’Editore non fornisce protezione sanitaria, infortuni o assicurazione sulla vita per i partecipanti. 
Anche qualora i file di eBook non siano dotati di sistemi di protezione, l’utente è obbligato a fare uso privato del contenuto dei suddetti file di eBook ed in particolare a non  commercializzarli, condividerli, modificarli, riprodurli o elaborarli. In nessun caso, in  forza del contratto regolato dalle presenti condizioni generali, l’utente acquisisce diritti  inerenti allo sfruttamento dei prodotti in formato eBook. All’utente è fatto inoltre divieto  rimuovere o cancellare i sistemi di protezione inerenti al file di eBook, qualora esistenti.  
Qualora l’utente rilasci dichiarazioni non corrispondenti al vero durante il processo di registrazione o compilazione dell’ordine di acquisto, ovvero in caso di mancato rispetto di  quanto previsto nel presente articolo, il medesimo sarà tenuto a risarcire i danni subiti  dall’Editore o che lo stesso sia chiamato a risarcire a terzi. 
 
7.1 Il Diritto di Recesso non è previsto:
– per l’ebook e i corsi e-learning ai sensi dell’Art. 59 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, il quale, alla lett o) del comma 1, esclude il diritto di recesso  per “la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se  l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua  
accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.”;
– per gli eventi dal vivo ai sensi dello stesso articolo, lett. n), la quale esclude il recesso per “la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di  noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo  libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici”. 
È fatto salvo il caso in cui l’eBook, ovvero il corso e-learning non sia ancora stato scaricato e comunque entro 14 giorni dal ricevimento di detto link. 
7.2 Al di là di quanto previsto dalla normativa in merito al diritto di recesso, L’Editrice si riserva a propria insindacabile discrezionalità il diritto di concedere lo stesso entro il  termine di 14 giorni dalla sottoscrizione, garantendo in tal caso il rimborso integrale di  quanto versato.
 
L’Editore non fornisce una garanzia totale inerente l’intero programma, del genere “soddisfatti o rimborsati”.
Laddove i presenti Termini e Condizioni necessitassero di modifiche, ovvero rettifiche normative o fattuali sarà onere dell’Editore aggiornarle pubblicandole sul sito. 
Qualora una disposizione, un articolo o parte di esso, (presente o futura) diventasse in tutto od in parte nulla e/o inefficace ovvero siano presenti omissioni all’interno dei presenti  Termini e Condizioni, le restanti disposizioni rimarranno comunque valide, efficaci e  produttrici di effetti. 
Resta inteso che le “Parti” valuteranno bonariamente come risolvere le eventuali problematiche insorte. 
 
L’editore non è responsabile né verso l’Utente né verso soggetti direttamente o indirettamente a questi collegati per ritardi, disservizi o sospensioni del sito che dipendano  da Terzi o causati da forza maggiore o caso fortuito (tra le quali, a titolo meramente  esemplificativo, e non esaustivo: sospensione, rallentamento o cattivo funzionamento del  servizio telefonico o di erogazione dell’energia elettrica, malfunzionamenti della rete  internet o del fornitore del servizio internet, ovvero del software utilizzato per lo  svolgimento del servizio, impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o  da atti di Autorità nazionali estere,provvedimenti o atti di natura giuridica o fatti di terzi,  o altre cause non direttamente imputabili al Fornitore); per ritardi, disservizi o sospensioni  della piattaforma di social network utilizzata per i corsi di aggiornamento continuo; per  incremento o mancato incremento di affari da parte dell’attività dell’Utente, per mancati  raggiungimenti dei risultati desiderati a fronte di investimenti e costi sostenuti e per  qualsiasi danno derivante dalla didattica; per manomissione o interventi di terzi su servizi  o apparecchiature utilizzate dall’Editore o dall’Utente; per errata utilizzazione della  piattaforma da parte degli Utenti; malfunzionamento degli apparati di connessione  utilizzati dagli Utenti; non conformità e/o obsolescenza di apparecchi o programmi dei  quali l’Utente o terze parti sono dotati; problemi o disservizi inerenti hosting e dominio;  per malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o  sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati  informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc. 
L’Utente accetta che l’Editore non sarà ritenuto responsabile per omissioni o errori che possano essere contenuti nei materiali transitati sul sito né, ancora, dell’eventuale  violazione di diritti altrui e dei danni, anche indiretti, consequenziali ad essa, o per altri  danni di qualsiasi tipo, anche risultanti da perdita del diritto d’uso, perdita di informazioni  o mancato guadagno ovvero discendenti dall’inadempimento del contratto, da negligenza  o da altre azioni lesive, derivanti da o in qualsiasi modo connessi all’utilizzo o alle  
informazioni disponibili sul sito.
L’editore, pur avendo cura di selezionare con attenzione i docenti cui affidare lo svolgimento degli Eventi dal Vivo, non è responsabile della esattezza e accuratezza dei  contenuti proposti e dei commenti e delle opinioni espressi, in qualunque forma, durante  lo svolgimento dell’attività dal vivo. 
È esclusa inoltre ogni responsabilità in relazione alla gestione del Gruppo Facebook dedicato ai prodotti qualora, cessato il rapporto con l’Editore, dovesse essere mantenuto  attivo e gestito per finalità diverse, rispetto alle quali l’Editore rimane estraneo. 
 

DISCLAIMER

Dei prodotti offerti attraverso il sito optotubechannel.academy, nel rapporto fra la piattaforma Opto Tube Academy e la persona Iscritta ai corsi.

Tutti i docenti di Opto Tube Academy trattano temi / argomenti di cui hanno esperienza diretta e che hanno avuto modo di sperimentare / mettere in pratica più e più volte all’interno della loro pratica clinica. 

Tutti i docenti dei corsi Opto Tube Academy continuano la loro formazione attraverso l’aggiornamento continuo per mantenere alto lo standard didattico.

Ogni docente si assume l’incarico di supportare gli argomenti da lui / lei trattati attraverso evidenze scientifiche; qualora non vi fossero evidenze scientifiche sufficienti, ogni docente si impegna a premettere che l’argomento trattato sarà supportato da esperienza personale, ragionamento, intuizione / opinione, che non deve in alcun modo esser interpretata come certezza matematica, ma come un valore aggiunto alle informazioni presentate cui sono necessarie verifiche empiriche in essere o future.

L’applicazione pratica delle conoscenze apprese nel corso o nei corsi svolti, deve essere sempre relazionata / contestualizzata alle normative vigenti nel paese o nei paesi in cui si intende applicare le conoscenze apprese. 

Con tale nota si cerca di sensibilizzare i professionisti a non invadere campi professionali propri di altre professioni, ma a collaborare in un’ottica di lavoro interdisciplinare, migliorato e agevolato da conoscenze riguardanti aree tipiche di altre professioni diverse dalla propria.

Alla fine del corso, per cui si intende completamento del 100% delle lezioni di un determinato corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso dopo aver svolto un quiz riassuntivo finale degli argomenti trattati. Gli scopi di tale attestato sono:

3.1) certificare l’acquisizione delle competenze teoriche e/o pratiche trasmesse attraverso le lezioni del corso

3.2) possibilità di partecipare a corsi di livello superiore rispetto a quello svolto e completato

In nessun modo, l’attestato di partecipazione, potrà mai essere interpretato come una forma di abilitazione professionale o titolo abilitante ad una determinata professione; pertanto il suo valore resta commemorativo o fine alle meccaniche di svolgimento dei corsi tipiche della piattaforma Opto Tube Academy. 

PRIVACY

Dei dati acquisiti dal sito optotubechannel.academy, nel rapporto fra la piattaforma Opto Tube Academy e la persona Iscritta ai corsi.

ex artt. 13-14 del Regolamento UE n. 679/2016 
 
La Opto Tube Academy, (di seguito il “Titolare del Trattamento”) , ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016, rende note con la presente comunicazione le informazioni relative al trattamento dei dati personali nell’erogazione della propria prestazione. 
Risulta doveroso evidenziare sin da subito che l’intera informativa va letta tenendo ben in mente che il Titolare del Trattamento eroga una prestazione esclusivamente mirata a vendita di materiale editoriale e corsi di formazione. 
 
L’informativa si ispira altresì alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento in quanto a seguito della consultazione di un sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. 
 
L’informativa è resa solo per il sito Internet del Titolare del Trattamento e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. 
Art. 1. Titolare – Responsabile del trattamento e della protezione dei dati 
 
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati è la Opto Tube Academy avente sede legale in Bolzano, Italia, titolare di numerosi portali. 
I collaboratori ed i dipendenti del Titolare del Trattamento (personale amministrativo, commerciale), in qualità di responsabili e incaricati del trattamento, sono tutti dotati di specifico incarico al trattamento dei dati. 
 
Art. 2. Luogo di trattamento dei dati 
 
I dati personali, vengono trattati nei locali del Titolare del Trattamento, nonché su supporto informatico a mezzo dei software messi a disposizione dai diversi Partner e dei dispositivi messi a disposizione dei soggetti autorizzati al trattamento. 
 
I trattamenti connessi ai servizi web dei siti sono svolti con l’ausilio di WordPress, alle cui privacy policy si rinvia, e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento e da eventuali incaricati della manutenzione. 
 
Art. 3. Tipologia di dati trattati 
 
Il Titolare del Trattamento tratta esclusivamente dati forniti volontariamente dall’utente, ovvero dati acquisiti da terzi con il suo esplicito consenso; dati strettamente necessari per evadere qualunque richiesta, sia essa informativa ovvero di erogazione del servizio. 
 
Per l’erogazione della prestazione e/o per le attività precontrattuali, la Titolare del Trattamento tratta le seguenti categorie di dati: 
 
1. Dati personali comuni (qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale) tra i quali: dati anagrafici, bancari/finanziari, contatti telefonici e telematici. 
 
a) Dati di navigazione. I sistemi informatici del Sito e del Blog raccolgono alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a te, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarti. Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento; per permettere – vista l’architettura dei sistemi utilizzati – la corretta erogazione delle varie funzionalità da te richieste, per ragioni di sicurezza e di accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi. Ad esempio ad ogni accesso alle pagine del sito web del Titolare del Trattamento i dati utente saranno trasmessi attraverso il browser internet e salvati in file di protocollo, i cosiddetti logfile del server. Saranno salvati i seguenti dati: data e orario dell’accesso, nome del sito visitato, indirizzo IP, URL del referrer (URL di origine tramite la quale siete arrivati sui siti web del Titolare del Trattamento), la quantità di dati trasmessi, informazioni inerenti al prodotto e alla versione del browser utilizzato. Gli indirizzi IP degli utenti sono cancellati o resi anonimi alla fine dell’utilizzo. Nel caso dell’anonimizzazione gli indirizzi IP saranno modificati in maniera tale da non poter essere attribuiti ad una determinata persona fisica se non con un eccessivo sforzo in termini di tempi, costi e manodopera. Analizziamo queste serie di dati logfile anonimamente al fine di migliorare le nostre offerte, trovare ed eliminare più velocemente errori e per controllare le capacità del server. A corredo della presente informativa sui dati acquisiti con la navigazione al portale del Titolare del Trattamento, si invita l’interessato a consultare la sessione Cookies da intendersi parte integrante della presente informativa. 
 
b) Dati forniti volontariamente. Attraverso il Sito e/o attraverso sistemi di controllo generati dai nostri sistemi informatici hai la possibilità di fornire volontariamente immagini, foto, video, documenti di identità e Dati Personali come il nome, il cognome e l’indirizzo e-mail o i dati bancari per effettuare un pagamento. Il Titolare Del Trattamento tratterà questi dati nel rispetto della Normativa Applicabile, assumendo che siano riferiti a te o a terzi soggetti che ti hanno espressamente autorizzato a conferirli in base ad un’idonea base giuridica che legittima il trattamento dei dati in questione. Rispetto a tali ipotesi, ti poni come autonomo Titolare del Trattamento, assumendoti tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, conferisci sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, etc. che dovesse pervenire al Titolare Del Trattamento da terzi soggetti i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso il tuo utilizzo del Sito in violazione della Normativa Applicabile. 
 
c) Dati trattati nell’interazione con i social network. Oltre che compilando gli appositi form di richiesta di servizi, puoi presentare tale richiesta, se hai un profilo Facebook o Google, anche cliccando semplicemente sul bottone “Registrati con Facebook” o “Registrati con Google”. In questo caso, Facebook o Google invierà 
 
automaticamente al Titolare del Trattamento alcuni tuoi dati, specificati nell’apposita finestra “pop-up” che viene visualizzata al momento della richiesta, e non vi sarà necessità di compilare altri form da parte tua. 
 
d) Categorie Particolari di Dati. L’App si appoggia ad una piattaforma che permette di accedere in qualunque momento e luogo ai propri dati, contenuti, programmi e risultati . Ciò comporta necessariamente il trattamento, da parte del Titolare del Trattamento, di dati che, nel loro complesso, possono rivelare alcuni dettagli personali e che, pertanto, rientrano nel novero delle categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del Regolamento. Infatti, l’App fornisce un servizio che comporta il trattamento di dati personali quali, a titolo esemplificativo, nome e cognome, data di nascita, indirizzo email, oltre che informazioni. A tal proposito si chiarisce che tali informazioni sono necessarie per poterLe fornire le valutazioni richieste. 
 
e) Geolocalizzazione. Tra i servizi offerti dal Sito vi è la possibilità per l’utente di visualizzare la propria posizione geografica (trasmessa, previo consenso, dal dispositivo dell’utente all’applicazione) all’interno di una mappa. Questi dati di localizzazione non sono trasmessi o resi accessibili all’esterno del dispositivo mobile dell’utente, il Titolare del Trattamento pertanto non effettua alcun trattamento di questi dati. Diversamente, l’App, dietro tua espressa autorizzazione, tratta i dati relativi alla Sua ubicazione al fine di erogarti il servizio, come meglio descritto nei Termini e Condizioni d’Uso dell’App stessa. L’utente ha sempre la possibilità di negare all’App l’accesso ai Suoi dati di ubicazione attraverso le impostazioni del proprio dispositivo mobile. Le immagini ed i video raccolti durante la sessione non verranno trattate attraverso dispositivi tecnici specifici idonei all’identificazione dell’interessato. 
 
Art. 4. Finalità del trattamento 
 
Il Titolare del Trattamento informa che tratterà i dati personali nella misura strettamente necessaria per adempiere alle seguenti finalità: 
 
a) finalità inerenti l’esecuzione di un contratto di cui sei parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su tua richiesta; 
b) finalità relative all’adempimento di un obbligo legale al quale il Titolare Del Trattamento è soggetto; 
c) finalità necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali; 
d) consentire la navigazione del Sito e l’erogazione dei servizi del Titolare del Trattamento; e) riscontrare specifiche richieste rivolte al Titolare del Trattamento; 
f) adempiere ad eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, o soddisfare richieste provenienti dalle autorità; 
g) svolgere marketing diretto via e-mail per servizi analoghi a quelli da te sottoscritti, salvo tuo rifiuto espresso a ricevere tali comunicazioni, che potrà esprimere in fase di registrazione o in occasioni successive; 
h) svolgere attività di marketing/newsletter come: elaborare studi, ricerche, statistiche di mercato; inviare materiale informativo e promozionale inerente alle attività, ai servizi e ai prodotti del Titolare del Trattamento e dei propri Partner commerciali (senza che vi sia alcuna comunicazione di dati personali di titolarità del Titolare del Trattamento ai suddetti Partner); inviarti sondaggi per migliorare il servizio (“customer satisfaction”). Tali comunicazioni potranno essere effettuate via e-mail o via sms, attraverso posta cartacea e/o l’uso del telefono con operatore e/o attraverso le pagine ufficiali del Titolare del Trattamento sui social network, o anche attraverso notifiche push tramite la App; si precisa che il Titolare del Trattamento raccoglie un unico consenso per le finalità di marketing qui descritte, ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la Protezione dei Dati Personali “Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam”, del 4 luglio 2013; qualora, in ogni caso, desiderassi opporti al trattamento dei tuoi dati per le finalità di marketing eseguito con i mezzi qui indicati, potrai in qualunque momento farlo contattando il Titolare del Trattamento ai recapiti indicati nella sezione “Contatti / PUV” di questa informativa, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; 
 
l) per scopi statistici o di ricerca, senza che sia possibile risalire alla Sua identità. 
 
L’utente in ogni momento ha il diritto di revocare la propria autorizzazione per l’utilizzo dei dati personali ai detti fini, anche solo parzialmente ovvero per specifiche modalità di comunicazione. Tale operazione non prevede costi aggiuntivi e occorrerà soltanto inviare una comunicazione ai noti contatti del Titolare del Trattamento. 
 
Art. 5. Modalità del trattamento 
 
I sistemi informativi e i programmi informatici sono configurati riducendo al minimo l’utilizzazione di dati personali e di dati identificativi, in modo da escluderne il trattamento quando le finalità possono essere perseguite mediante dati anonimi o con l’uso di opportune modalità che permettano di identificare l’interessato solo in caso di necessità. 
 
Per accedere al servizio offerto dalla Titolare del Trattamento, l’interessato fornirà inizialmente solo dati personali comuni che verranno trattati da personale amministrativo. 
 
Difatti, il Titolare del Trattamento prende tutte le iniziative e misure di sicurezza possibili per evitare che gli incaricati trattino dati non necessari all’espletamento della relativa finalità. 
 
I Suoi dati personali saranno registrati, elaborati, gestiti ed archiviati con l’ausilio di strumenti elettronici informatici e solo eventualmente in forma cartacea. 
In ogni caso, la modalità prescelta non inciderà sulla sicurezza e la riservatezza dei dati stessi che rimangono garantite. 
 
I dati personali sono gestiti con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi del trattamento. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati. 
 
In tal senso vi è una capillare distribuzione delle responsabilità e le possibili attività sui dati sono definite attraverso regolamenti e istruzioni operative agli incaricati. Il Titolare del Trattamento si è impegnato a garantire corsi di formazione e aggiornamento sulle problematiche della privacy, sui potenziali pericoli e sulle 
responsabilità legate al trattamento dei dati. Inoltre tutti gli operatori che accedono ai sistemi informatizzati sono identificabili, tenuti al segreto professionale e/o d’ufficio e comunque autorizzati al trattamento. 
 
Nei casi in cui leggi speciali dispongano il trattamento dei dati in forma anonima (tutela delle vittime di atti di violenza sessuale e di pedofilia, sieropositività, uso di sostanze stupefacenti, psicotrope e di alcool, intervento di interruzione volontaria di gravidanza, parto in anonimato, servizi offerti dai consultori familiari, scelte di procreazione responsabile, ecc.) i dati sono oscurati al momento della loro creazione conformemente alle disposizioni di legge vigente e non sono oggetto del trattamento. 
 
Il Titolare non effettua profilazione sui dati trattati. 
 
Art. 6. Misure di Sicurezza 
 
Il trattamento dei dati personali è garantito dall’applicazione di idonee e preventive misure di sicurezza che consentono di ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alla finalità della raccolta. 
Le scelte organizzative e le modalità operative in materia di sicurezza nel trattamento dei dati personali sono definite anche dal trattamento di dati personali sensibili mediante strumenti elettronici. 
 
Il sistema di sicurezza per i dati personali identifica le scelte organizzative e le modalità operative in materia di sicurezza nel trattamento dei dati personali, in particolare riguardo a: 
 
l’elenco dei trattamenti di dati personali; 

l’accesso a personale autorizzato in base alla finalità del trattamento; 

l’analisi dei rischi che incombono sui dati; 

le misure da adottare per garantire l’integrità e la disponibilità dei dati; 

la descrizione dei criteri e delle modalità per il ripristino della disponibilità dei dati in seguito a distruzione 
o danneggiamento; 

la previsione di interventi formativi per gli incaricati del trattamento, per renderli edotti dei rischi che 
incombono sui dati, delle misure disponibili per prevenire eventi dannosi, dei profili della disciplina sulla protezione dei dati personali più rilevanti in rapporto alle relative attività, delle responsabilità che ne derivano e delle modalità per aggiornarsi sulle misure minime adottate dal Titolare del Trattamento; 

la descrizione dei criteri da adottare per garantire l’adozione delle misure minime di sicurezza in caso di trattamenti di dati personali affidati all’esterno della struttura del Titolare ovvero trasferiti all’estero; 

per i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, l’individuazione dei criteri da adottare per la cifratura o per la separazione di tali dati dagli altri dati personali dell’interessato. 
Art. 7 Destinatari del Trattamento 
I soggetti che tratteranno i tuoi dati personali sono: 

 
– soggetti incaricati all’interno della struttura del Titolare del Trattamento, necessari per l’erogazione dei servizi offerti;
- soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento, ossia: 
 
i) persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare del Trattamento in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria;
ii) soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica; 
iii) istituti di credito, compagnie e broker assicurativi; 
iii)società controllanti, controllate e collegate al Titolare del Trattamento, limitatamente al perseguimento di finalità amministrativo-contabili connesse allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile; 
 
– persone autorizzate dal Titolare Del Trattamento al trattamento dei Dati Personali che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza; (es. dipendenti e collaboratori del Titolare Del Trattamento);
- soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i tuoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità; 
 
– autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni quando richiesto dalla Normativa Applicabile. 
La visualizzazione dei dati personali avviene solo da parte dei soggetti autorizzati secondo precise modalità, relative al contenuto del contratto sottoscritto dall’interessato al trattamento e nel rispetto delle finalità già descritte. 
La designazione viene effettuata mediante “atto di nomina” inserito negli accordi, convenzioni o contratti che prevedono l’affidamento di trattamenti di dati personali esternamente all’Azienda. 
 
7.1 Responsabili Interni del Trattamento 
 
Il Titolare del Trattamento, in considerazione della complessità e della molteplicità delle funzioni istituzionali dell’Azienda, designa quali Responsabili del trattamento: 
 
• ogni Dirigente preposto ad una Unità Operativa dell’Azienda, per le banche dati cartolari e per le banche dati elettroniche delle singole strutture; 
il Dirigente Responsabile del Servizio Informatica per le banche dati elettroniche gestite centralmente; 

tutti i soggetti esterni che, in qualsiasi maniera, utilizzano la banca dati del Titolare del Trattamento per conto e nell’interesse del Titolare per finalità connesse all’esercizio delle sue funzioni aziendali (art. 9). 
La designazione dei Responsabili interni è legata al conferimento dell’incarico di struttura e si considera accettata mediante la sottoscrizione del contratto. 
Il Titolare del Trattamento deve informare ciascun Responsabile del trattamento, così come individuato dal Regolamento, delle responsabilità che gli sono affidate in relazione a quanto disposto dalle normative vigenti. 
Ogni Responsabile deve garantire: 

 
– il tempestivo ed integrale rispetto dei doveri dell’Azienda previsti dal Codice, compreso il profilo relativo alla sicurezza; 
– l’osservanza delle disposizioni del presente Regolamento nonché delle specifiche istruzioni impartite dal Titolare; 
– l’interazione con il Garante in caso di richiesta di informazioni od altri accertamenti; 
– l’adozione di idonee misure per garantire, nell’organizzazione delle prestazioni e dei servizi, il rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità degli interessati, nonché del segreto professionale, fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente e dal sistema di sicurezza aziendale in materia di modalità di trattamento dei dati sensibili e di misure minime di sicurezza. 
Il Responsabile del trattamento dei dati, in relazione all’attuazione delle misure di sicurezza, ha i seguenti compiti: 
• redigere ed aggiornare l’elenco delle tipologie dei trattamenti effettuati (censimento – art. 16); 
• richiedere al Responsabile del Servizio Informatica l’attribuzione ad ogni Incaricato del trattamento di un codice di identificazione personale individuale e non riutilizzabile per l’accesso ai dati; 
• custodire le password per l’accesso ai dati da parte degli Incaricati; 
• verificare con il Responsabile del Servizio Informatica l’efficacia dei programmi di protezione ed antivirus nonché definire le misure di accesso ai locali e le misure di sicurezza contro il rischio di intrusione; 
• garantire che tutte le misure di sicurezza riguardanti i dati dell’Azienda siano applicate all’interno dell’Azienda stessa ed all’esterno, qualora agli stessi vi sia accesso da parte di soggetti terzi quali Responsabili del trattamento; 
• informare il Titolare nella eventualità si siano rilevati dei rischi. 
• Tutti coloro che, in qualsiasi maniera, gestiscono, in modo individuale e separato rispetto alla singola struttura di appartenenza, dati personali di terzi, assumono singolarmente la qualità di autonomi “Titolari” del trattamento. 
 
7.2 Responsabili Esterni Del Trattamento 
 
Tutti i soggetti esterni che effettuano operazioni di trattamento sulle banche dati dell’Azienda, per conto e nell’interesse della stessa, per finalità connesse all’esercizio delle funzioni aziendali, sono nominati “Responsabili esterni” del trattamento. 
I Responsabili esterni hanno l’obbligo: 
 
• di trattare i dati in modo lecito, secondo correttezza e nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di privacy; 
• di rispettare le misure di sicurezza previste dal Codice sulla privacy e di adottare tutte le misure che siano idonee a prevenire e/o evitare la comunicazione o diffusione dei dati, il rischio di distruzione o perdita, anche accidentale, di accesso non autorizzato o di trattamento non autorizzato o non conforme alle finalità della raccolta; 
• di nominare al loro interno i soggetti incaricati del trattamento; 
• di garantire che i dati trattati siano portati a conoscenza soltanto del personale incaricato del trattamento; 
• di trattare i dati personali, anche di natura sensibile e sanitaria, dei Pazienti esclusivamente per le finalità previste dal contratto o dalla convenzione; 
• di attenersi alle disposizioni impartite dal Titolare del trattamento;
• di specificare i luoghi dove fisicamente avviene il trattamento dei dati. 
 
Nel caso di mancato rispetto delle predette disposizioni, i Responsabili esterni del trattamento devono intendersi autonomi “Titolari” del trattamento e quindi soggetti ai rispettivi obblighi e pertanto rispondono direttamente e in via esclusiva per le eventuali violazioni alla legge. 
 
7.3 Incaricati Del Trattamento 
 
Ogni dipendente preposto ad un determinato servizio e tenuto ad effettuare operazioni tecniche di trattamento è da considerare, a tutti gli effetti, “Incaricato” ai sensi dell’art. 30 del Codice sulla privacy. 
 
L’Incaricato, nello svolgimento delle operazioni strettamente connesse all’adempimento delle sue funzioni, deve attenersi scrupolosamente alle istruzioni impartite dal Titolare e dal Responsabile, impegnandosi ad adottare tutte le misure di sicurezza previste dal presente Regolamento nonché ogni altra misura che sia idonea a prevenire e/o evitare la comunicazione o diffusione dei dati, il rischio, anche accidentale, di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non autorizzato o non conforme alle finalità della raccolta. 
 
L’Incaricato collabora con il Titolare ed il Responsabile segnalando eventuali situazioni di rischio nel trattamento dei dati e fornendo ogni informazione necessaria per l’espletamento delle funzioni di controllo. 
 
In particolare, l’Incaricato deve assicurare che, nel corso del trattamento, i dati siano: 
– trattati in modo lecito e secondo correttezza; 
– raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni di trattamento in termini compatibili con questi scopi; 
– esatti e, se necessario, aggiornati, pertinenti, completi, non eccedenti e, se dati sensibili, indispensabili rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati; 
– conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati. 
L’Incaricato è tenuto alla completa riservatezza sui dati di cui sia venuto a conoscenza in occasione dell’espletamento della sua attività, impegnandosi a comunicare i dati esclusivamente ai soggetti indicati dal Titolare e dal Responsabile, nei soli casi previsti dalla legge e/o nello svolgimento dell’attività aziendale. 
La designazione dell’Incaricato viene effettuata mediante preposizione del dipendente, con provvedimento di assunzione od ordine di servizio, alla singola unità di servizio per la quale è individuato l’ambito di trattamento consentito per mezzo delle schede di censimento dati . 
Gli Incaricati devono ricevere idonee ed analitiche istruzioni, anche per gruppi omogenei di funzioni, riguardo le attività sui dati affidate (inserimento, aggiornamento, cancellazione, ecc.) e gli adempimenti a cui sono tenuti.
 
Art. 8 Natura del conferimento dei dati e consenso 
 
Il consenso al trattamento dei dati personali è tanto volontario quanto indispensabile al fine dell’erogazione della prestazione richiesta, ossia la finalità principale del trattamento dei dati (ivi comprese le attività amministrative correlate), poiché il mancato consenso impedirebbe di usufruire della prestazione. 
Di seguito si rendono noti alcuni casi speciali di acquisizione del consenso al trattamento dei dati sulla scorta di leggi speciali o inerenti specifiche categorie di referti: 
a) Minori 
Il consenso al trattamento dei dati di un minore di anni 16 deve essere firmato da almeno un genitore esercente la potestà genitoriale. 
b) Persone Sottoposte a Potestà Tutoria 
Il tutore presenta il modulo del consenso al trattamento dei dati per conto dell’utente tutelato, intestandolo all’utente stesso e completandolo con i propri dati anagrafici e con la propria firma; a tale modulo allega la documentazione emessa dall’Autorità Giudiziaria o, in alternativa, una autodichiarazione di potestà tutoria. 
c) Persona Che Non Può Firmare 
L’utente che non può firmare il modulo del consenso per analfabetismo, per impedimento fisico temporaneo o permanente, privo di legale rappresentante, può esprimere il proprio consenso verbalmente o con altri modi (gesti), di cui l’operatore dà atto (magari con l’aiuto di un familiare, che conosca le modalità di esprimersi del paziente) con l’ausilio di strumenti di registrazione audiovisiva che verrà archiviata ed utilizzata esclusivamente in caso di contestazioni. 
 
8.1 Finalità di Marketing 
 
Nel caso il cliente dia esplicito consenso, i recapiti conferiti potranno essere utilizzati dal Titolare del Trattamento per la promozione di prodotti o servizi analoghi a quelli che il cliente abbia acquistato ovvero aderito, per l’invio di materiale pubblicitario relativo esclusivamente ai suddetti servizi o per il compimento di comunicazioni commerciali. 
 
Mediante il conferimento del consenso al Trattamento per Finalità di Marketing ,ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera a) del Regolamento, l’interessato prende specificatamente atto delle finalità promozionali, commerciali e di marketing in senso lato del trattamento e autorizza espressamente detto trattamento sia ove i mezzi impiegati per il Trattamento per Finalità di Marketing siano il telefono con operatore o altri mezzi non elettronici, non telematici o non supportati da meccanismi e/o procedure automatiche, elettroniche o telematiche che ove i mezzi impiegati per il Trattamento per Finalità di Marketing siano la posta elettronica, il fax, gli sms, gli mms, sistemi automatici senza intervento di operatore e similari, incluse piattaforme elettroniche e altri mezzi telematici. 
  
Ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la privacy del 15 Maggio 2013 intitolato “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, si richiama specificatamente l’attenzione degli interessati sul fatto che: 
 
1. il consenso eventualmente prestato per l’invio di comunicazioni commerciali e promozionali attraverso modalità informatiche ovvero telematiche implicherà la ricezione di tali comunicazioni, non solo attraverso dette modalità automatizzate di contatto, ma anche attraverso modalità tradizionali, come la posta cartacea o le chiamate tramite operatore; 
 
2. la raccolta del consenso di volta in volta prevista sarà unitaria e complessiva e farà riferimento a tutti i possibili mezzi del trattamento marketing. Per procedere al Trattamento per Finalità di Marketing è obbligatorio acquisire un consenso specifico, separato, espresso, documentato, preventivo e del tutto facoltativo. 
 
3. è salva la possibilità di revocare gratuitamente il consenso al trattamento dei propri dati personali per finalità di “marketing diretto”, anche solo parzialmente rispetto a determinati mezzi o trattamenti; 
 
4. la suddetta revoca potrà essere esercitata scrivendo a optotubeacademy@outlook.it e che l’opposizione a tale trattamento non produrrà alcuna conseguenza sull’erogazione dei servizi. 
 
Inoltre, il Titolare del Trattamento informa l’interessato che i dati potrebbero essere altresì comunicati a terzi partner commerciali. Il consenso al Trattamento per Finalità di Marketing – ove prestato dall’interessato – non copre anche il diverso e ulteriore trattamento marketing rappresentato dalla comunicazione a terzi dei dati per le medesime finalità. Per procedere a tale comunicazione all’esterno è obbligatorio acquisire dall’interessato un consenso ulteriore, separato, aggiuntivo, documentato, espresso e del tutto facoltativo, in ottemperanza al Provvedimento Generale del Garante del 4 Luglio 2013 recante le Linee Guida di contrasto allo spam. 
 
Ai sensi del Provvedimento Generale del Garante del 4 Luglio 2013, recante le Linee Guida di contrasto allo spam, i terzi destinatari delle comunicazioni dei dati personali degli interessati per il successivo Trattamento per Finalità di Marketing sono individuabili con riferimento ai seguenti soggetti e alle seguenti categorie merceologiche od economiche: 
 
a) Terzi soggetti appartenenti ai settori merceologici della editoria, società sportive, fornitori di beni e servizi di comunicazione elettronica, Internet service provider, agenzie di comunicazione, società che forniscono servizi assicurativi e finanziari, società del comparto alimentare e della ristorazione, abbigliamento, ICT hardware e software, banche e istituti di credito, agenzie di viaggio, società che offrono servizi nel settore del turismo, società che offrono servizi e beni per la persona, società di fornitura di beni e servizi nel comparto dell’energia e del gas. 
 
Il conferimento dei dati personali al Titolare del Trattamento e la prestazione sia del consenso al Trattamento per Finalità di Marketing che del distinto consenso alla comunicazione a terzi per il Trattamento per Finalità di Marketing per gli scopi e con le modalità sopra illustrate sono assolutamente facoltativi e sempre revocabili. 
Dal momento che le alcune finalità del trattamento perseguite sono di specifica natura commerciale, pubblicitaria, promozionale e di marketing in senso lato e che i moduli presenti sul Sito perseguono di default tali scopi, ove l’interessato non intenda prestare il consenso al Trattamento per Finalità di Marketing la conseguenza sarà l’impossibilità di usufruire dei servizi del Titolare del Trattamento. Il mancato conferimento al Trattamento per Finalità di Marketing determinerà interferenza e/o conseguenza su altri eventuali rapporti negoziali, contrattuali o di altro tipo in essere con l’utente. 
 
Art. 9 Trasferimento dei dati all’estero 
 
I Suoi dati personali potranno essere oggetto di trasferimento anche verso altri Paesi appartenenti all’Unione Europea, esclusivamente per permettere agli incaricati dipendenti del Titolare del Trattamento di effettuare la loro prestazione lavorativa in esecuzione del contratto. 
 
I Suoi dati personali potranno essere oggetto di trasferimento anche verso gli Stati Uniti (Paese non appartenente all’Unione Europea) esclusivamente per permettere agli incaricati dipendenti del Titolare del Trattamento di effettuare la loro prestazione lavorativa in esecuzione del contratto. Per tale ragione, nessun dato sensibile sarà oggetto di trasferimento all’estero. Il trasferimento dei dati personali negli Stati Uniti è garantito oltretutto dalla “decisione di adeguatezza” della Commissione europea sulla disciplina della Privacy del detto Paese. 
 
I Suoi dati personali potranno essere oggetto di trasferimento anche verso gli Emirati Arabi Uniti (Paese non appartenente all’Unione Europea) esclusivamente per permettere agli incaricati dipendenti del Titolare del Trattamento di effettuare la loro prestazione lavorativa in esecuzione del contratto. Il trasferimento dei dati personali negli Emirati Arabi Uniti non è garantito oltretutto dalla “decisione di adeguatezza” della Commissione europea sulla disciplina della Privacy del detto Paese.
 
Art. 10 Diritti dell’Interessato 
 
In qualità di soggetto interessato al trattamento dei dati personali, Lei potrà in qualunque momento avvalersi delle facoltà e dei diritti previsti dall’art. 13 comma 2 lett. re a) b) c) d) e) del Reg.to UE 679/2016. 
 
In particolare a Lei spetta: · Il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano; · Il diritto di accesso, ossia ad avere comunicazione dei dati che la riguardano dietro semplice richiesta; · Il diritto di opposizione che prevede la possibilità di opporsi al trattamento dei propri dati personali per motivi legittimi. 
 
· Il diritto di rettifica, ossia modifica e aggiornamento dei dati; · Il diritto all’oblio, ossia a vedere cancellati i dati che La riguardano. Al fine dell’attuazione del diritto all’oblio è doveroso effettuare il seguente distinguo: 
– se il trattamento dei dati presuppone un consenso espresso, sarà sufficiente la sola revoca di quest’ultimo per ottenere la cancellazione, da intendersi automatica, dei dati; 
– se il trattamento dei dati presuppone un consenso per fatti concludenti, la cancellazione potrà essere attuata, su richiesta, solo qualora i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati. 
· Il diritto di limitazione del trattamento che minimizza l’utilizzo del trattamento dei dati a quanto necessario alle finalità dello stesso. Tale diritto è tuttavia previsto solo nei seguenti casi tassativi: 
– ove l’interessato contesti l’esattezza dei dati personali e per il tempo strettamente necessario a verificarne l’esattezza; 
– ove, in presenza di un trattamento illecito, l’interessato si opponga alla cancellazione dei dati; 
– ove, qualora il Titolare non abbia più necessità di conservare i dati, sussista da parte dell’interessato l’interesse alla loro conservazione ai fini dell’esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria; 
– in caso di opposizione al trattamento, ma solo per il tempo utile a stabilire la preminenza tra l’interesse del Titolare del trattamento e il diritto dell’interessato. 
La limitazione può essere revocata in qualsiasi momento e prima che la revoca sia efficace il Titolare informerà il soggetto interessato. · Il diritto alla portabilità dei dati forniti dall’interessato che consente all’interessato di ricevere in un formato di uso comune i dati personali che lo riguardano. 
· Il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati per le finalità primarie del trattamento in qualsiasi momento. La revoca del consenso potrebbe però comportare l’impossibilità di elargire il servizio e comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; 
– Il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati per le finalità secondarie di marketing e di newsletter del trattamento in qualsiasi momento. La revoca del consenso non comporta l’impossibilità di non usufruire dei servizi di del Titolare del Trattamento. In ogni caso tale revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; – Il diritto di proporre reclamo per violazione della normativa all’Autorità garante della privacy, fatto salvo ogni altra azione giudiziale. 
 
Le richieste vanno rivolte via e-mail all’indirizzo: optotubeacademy@outlook.it
 
Art. 11 Periodo di conservazione dei dati 
 
Il periodo di conservazione dei dati è previsto dal Titolare del Trattamento nel termine di 10 anni dall’ultimo trattamento giuridicamente rilevante ovvero dall’acquisizione del consenso al trattamento medesimo. 
Per ogni ulteriore chiarimento, l’interessato può collegarsi a http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1812198 
 

Copyright © All rights reserved 2022 - Opto Tube Academy

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK Inc

Apri chat
Opto Tube Chat
Ciao! Scrivici in chat per esporci domande relativi ai corsi, ti risponderemo il prima possibile!