Corso " Tecniche di Retinoscopia "
Apprendi il metodo che ti consentirà di implementare facilmente la Retinoscopia nella tua Analisi Visiva al fine di acquisire dati utili a prescrivere meglio!
Corso Retinoscopia
- Tecniche di Retinoscopia
Pacchetto ADVANCED
- Tecniche di Retinoscopia
- Psicofisica della Visione
- Computer Vision Syndrome
- MKH e Prescrizione Prismi
- Statistica per le Scienze Visive
Pacchetto PREMIUM
- Accesso ai corsi ADVANCED
- Eyetracking e Movimenti Oculari
- Analisi Visiva PRO
- Neuro Marketing
- LaC SOFT
- Bonus : 1 Ore di consulenza
Perché iscriverti al corso di Retinoscopia?
Indubbiamente le Tecniche di Retinoscopia sono caratterizzate da una curva di apprendimento abbastanza ripida; spesso non vengono spiegate e apprese attraverso metodi didattici adeguati finendo così nel dimenticatoio… Da queste considerazioni nasce l’idea di fornire tutti i metodi necessari, attraverso un corso su misura, rivolto a chi desidera includere queste tecniche nella propria analisi visiva e studiare in modo più accurato il sistema visivo.
RETINOSCOPIA STATICA : Durante il corso apprenderai una sequenza di step fini ad eseguire la Retinoscopia Statica in modo semplice e veloce, minimizzando gli errori e massimizzando i dati estrapolatili da questa tecnica.
Caratteristiche del corso di Retinoscopia
Programma dettagliato del corso
MODULO 1 Fondamenti di Retinoscopia | descrive i concetti basilari della Retinoscopia: dai principi ottici all’analisi del riflesso retinico.
- Storia della Retinoscopia
- Componenti del Retinoscopio
- Principi Ottici della Retinoscopia
- Riflesso Retinico e sue origini
MODULO 2 Retinoscopia Statica | esamina gli aspetti fondamentali per eseguire una Retinoscopia Statica minimizzando gli errori e riducendo i tempi di esecuzione.
- Definizione di Retinoscopia Statica (Retinoscopia VS Skiascopia)
- Impostare la Retinoscopia Statica
- Neutralizzare il Riflesso Retinico
- Esecuzione Teorica
- Esecuzione Pratica
- Evitare i principali errori di esecuzione
- Retinoscopia VS Autorifrattometria
- Retinoscopia Off-Axis
- Wet Retinoscopy
- Riflessi Retinici fuori norma
- Strumenti utili per la pratica
MODULO 3 Retinoscopie Dinamiche | descrive l’importanza delle Retinoscopie Dinamiche nella pratica optometrica moderna mostrando l’esecuzione delle diverse tecniche.
- Retinoscopie Dinamiche VS Retinoscopia Statica
- Lag e Lead accomodativi
- MEM Retinoscopy
- Nott Retinoscopy
- MEM vs Nott Retinoscopy
- Book Retinoscopy
- Modified Bell Retinoscopy
- Stress Point Retinoscopy
- Dark Focus Retinoscopy
MODULO 4 Retinoscopie per l’Età Evolutiva | esamina le Retinoscopie Dinamiche più utili per la rilevazione dello stato rifrattivo durante l’età evolutiva o in utenti non collaboranti.
- Retinoscopie in Età Evolutiva
- Mohindra Retinoscopy
- Photoretinoscopy
- Fotorifrattometriabinoculare eccentrica
MODULO 5 Retinoscopia e Funzioni Accomodative | descrive le modalità di analisi delle funzioni accomodative come ampiezza e flessibilità accomodati attraverso l’utilizzo delle Retinoscopie Dinamiche.
- Funzioni Accomodative
- Retinoscopia e Ampiezza Accomodativa oggettiva
- Retinoscopia e Flessibilità Accomodativa oggettiva
RICEVI LA NOSTRA
CERTIFICAZIONE
Al completamento del corso riceverai l'attestato di partecipazione che ti ricorderà tutto l'impegno che hai dedicato all'acquisizione di nuove competenze!


Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK Inc
© 2020 – 2023 All Rights Reserved – Opto Tube Academy