fbpx

SEQUENZA MKH

Non sempre si raggiunge il comfort visivo con la semplice prescrizione sfero-cilindrica e diventa necessario capire se quella combinazione di lenti sta applicando o meno un effetto prismatico che incide sull'allineamento oculare fine (disponibile da Ottobre 2023) : PREORDINA ORA!

Corso di Sequenza MKH

159
117 accesso lifetime (senza limiti di tempo)
  • Sequenza MKH

Pacchetto ADVANCED

599
497 per il primo anno, poi solo 147 Euro / anno
  • PAGA IN 3 RATE OGNI 30 GIORNI
  • Tecniche di Retinoscopia
  • Psicofisica della Visione
  • Computer Vision Syndrome
  • Sequenza MKH
  • Statistica per le Scienze Visive

Pacchetto PREMIUM

1899
697 per il primo anno, poi solo 247 Euro / anno
  • PAGA IN 3 RATE OGNI 30 GIORNI
  • Accesso ai corsi ADVANCED
  • Eyetracking e Movimenti Oculari
  • Analisi Visiva PRO
  • Neuro Marketing
  • LaC SOFT
  • Bonus : 1 Ore di consulenza

Perché iscriverti al corso ?

Lo studio dell’allineamento oculare fine è indispensabile in quanto misura della qualità della visione binoculare e segnale di adattamento alla nuova lente. Purtroppo non sempre si comprende l’importanza di tali meccanismi visivi, dando vita a cambi lenti per errata prescrizione o mancato adattamento. Da queste esigenze nasce l’idea di fornire delle indicazioni concrete e approfondite, attraverso un corso su misura per chi desidera prescrivere e realizzare lenti oftalmiche in modo sempre più preciso ed efficace.

1️⃣ DISPARITA’ DI FISSAZIONE : Durante il corso apprenderai l’importanza dell’allineamento oculare fine, approfondendo i concetti di disparità di fissazione e forza associata. 

2️⃣ SEQUENZA MKH : In questo corso apprenderai una sequenza di test da utilizzare per valutare la disparità di fissazione e l’eventuale necessità di integrare un correzione prismatica nelle lenti oftalmiche dei tuoi utenti.

3️⃣ PRESCRIZIONE PRISMI : Grazie a questo corso assimilerai le Linee Guida che consentono di prescrivere al meglio piccolissime quantità di primi se necessario, per migliorare il comfort visivo e l’adattamento alle nuove lenti oftalmiche.

Caratteristiche del corso

1️⃣ INIZIO : Le iscrizioni sono sempre aperte! Pertanto le lezioni verranno caricate sul tuo profilo nel momento in cui completerai l’iscrizione al corso.

2️⃣ DURATA : Il corso ha una durata fino a 4 ore effettive che aumenteranno con gli aggiornamenti ai quali accederai gratuitamente.

3️⃣ FREQUENZA : Le lezioni sono disponibili da Ottobre 2023. Si consiglia di seguire un modulo a settimana per ottimizzare l’apprendimento.

4️⃣ MODALITA’ : Il corso si svolge tramite video lezioni 100% e-Learning che possono essere seguite da pc oltre che da smartphone e tablet.

Programma del corso

MODULO 1 Disparità di Fissazione e Foria Associata | Descrive le peculiarità della disparità di fissazione da un punto di vista funzionale.

  1. Disparità di Fissazione
  2. Foria Associata VS Foria Dissociata
  3. Binocularità e sintomatologia visiva

MODULO 2 Sequenza MKH | Descrive nello specifico i test della sequenza MKH per individuare la disparità di fissazione.

  1. Test della Sequenza MKH
  2. Test Aggiuntivi
  3. Sequenza MKH per lo spazio prossimale

MODULO 3 Adattamento alle nuove lenti oftalmiche | Descrive come la disparità di fissazione incida nell’adattamento alle lenti sia monofocali che progressive.

  1. Analisi Case report

OPTO TUBE ACADEMY

CERTIFICATION

Al completamento del corso riceverai l'attestato di partecipazione che ti ricorderà tutto l'impegno che hai dedicato all'acquisizione di nuove competenze!

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK Inc

© 2020 – 2023 All Rights Reserved – Opto Tube Academy

Days :
Hours :
Minutes :
Seconds

— NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER IL BACK TO SCHOOL 2023 —

Opto Tube SUMMER Camp [-30%]

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Apri chat
Opto Tube Chat
Ciao! Scrivici in chat per esporci domande relativi ai corsi, ti risponderemo il prima possibile!