fbpx

Obiettivo: Gli optometristi usano regolarmente misurazioni binoculari in pazienti con disturbi astenopici durante l’esecuzione di compiti visivi a distanza prossimale. Il focus di questo lavoro è stato quindi di correlare i parametri optometrici e la disparità di fissazione oggettiva (FD) misurata da un eye tracker.

  • Purtroppo il test di flessibilità fusionale, così come altri test binoculari non vengono eseguiti da tanti operatori che in questo modo perdono informazioni preziosissime per le loro valutazioni. E’ auspicabile ovviamente che insieme al banale esame della vista rifrattivo venga eseguita almeno una prima analisi della visione binoculare da quanti più operatori possibile.

Metodi: Nello studio, 20 partecipanti (6 maschi, 14 femmine) sono stati sottoposti a una classica valutazione optometrica. Successivamente, questi soggetti hanno letto varie frasi su uno schermo e i movimenti degli occhi sono stati registrati utilizzando un eye tracker RED500. L’esperimento è stato eseguito in due condizioni di distanza di lettura. Per essere comparabile con il lavoro precedente, il presente studio è stato condotto in condizioni di scarsa illuminazione [12]. I valori FD sono stati dedotti dai dati oggettivi di tracciamento oculare durante la lettura. L’analisi dei dati è stata effettuata utilizzando modelli lineari a effetti misti.

  • Nello studio è stata effettuata una scelta ovvero quella di avere una connessione con uno studio precedente in cui le condizioni di illuminazione ambientale erano basse. Nessun test visivo invece dovrebbe essere eseguito in condizioni di scarsa illuminazione. Questo può generare problemi di validità esterna dello studio stesso o generare artefatti nei test che eseguiamo in abito clinico.

Risultati: È stato riscontrato che FD dipende dalla flessibilità fusionale (t=3,3, p=0,004). I soggetti con una flessibilità di vergenza bassa hanno mostrato una maggiore disparità di fissazione eso rispetto ai soggetti con una flessibilità di fusionale normale.

Conclusioni: Se gli studi sulla coordinazione binoculare utilizzando metodi di tracciamento oculare vengono eseguiti in condizioni di scarsa illuminazione, la vergenza risulta un parametro molto importante e dovrebbe essere tenuto in considerazione. Trascurare questo parametro può mascherare altri fattori determinanti. La vergenza nel contesto delle difficoltà di lettura può avere un ruolo da non sottovalutare.

  • La flessibilità fusionale dovrebbe essere un test effettuato al pari della flessibilità accomodativa anche se spesso non è così. Inoltre vista la sua importanza, per evitare artefatti questo e tutti i test visivi non andrebbero mai eseguiti in condizioni di scarsa illuminazione ambientale.

Puoi approfondire l’analisi della visione binoculare attraverso il metodo (test e sistema di calcolo della miglior prescrizione) spiegato nei dettagli nel percorso formativo Analisi Visiva PRO !

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK Inc

© 2020 – 2023 All Rights Reserved – Opto Tube Academy

Days :
Hours :
Minutes :
Seconds

— NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER IL BACK TO SCHOOL 2023 —

Opto Tube SUMMER Camp [-30%]

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Apri chat
Opto Tube Chat
Ciao! Scrivici in chat per esporci domande relativi ai corsi, ti risponderemo il prima possibile!