- TERMINA FRA:
Days :
Hours :
Minutes :
Seconds
Obiettivo: Condurre una meta-analisi sugli effetti dell’ortocheratologia nel rallentare la progressione della miopia.
Metodi: È stata eseguita una ricerca bibliografica in PubMed, Embase e Cochrane Library. La qualità metodologica della letteratura è stata valutata secondo il punteggio Jadad. L’analisi statistica è stata effettuata utilizzando il software RevMan 5.2.6.
Risultati: La presente meta-analisi comprendeva sette studi (due studi controllati randomizzati e cinque studi controllati non randomizzati) con 435 soggetti (gruppo di ortocheratologia, 218; gruppo di controllo, 217) di età compresa tra 6 e 16 anni. Il tempo di follow-up è stato di 2 anni per i sette studi. La differenza media ponderata era -0,26 mm (intervallo di confidenza al 95%, da -0,31 a -0,21; p <0,001) per l’allungamento della lunghezza assiale sulla base dei dati di sette studi e -0,18 mm (intervallo di confidenza al 95%, da -0,33 a -0,03; p = 0,02) per l’allungamento della profondità della camera vitrea basato sui dati di due studi.
Conclusioni: I risultati suggeriscono che l’ortocheratologia può rallentare la progressione della miopia nei bambini. Sono necessari ulteriori studi su larga scala per confermare il risultato attuale e per studiare gli effetti a lungo termine dell’ortocheratologia nel controllo della miopia.
L’Ortocheratologia è una soluzione estremamente efficace per il controllo della progressione miopica: puoi approfondire questa tematica e introdurla nella tua pratica grazie al percorso formativo LaC RGP & SPECIALTY !
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK Inc
© 2020 – 2023 All Rights Reserved – Opto Tube Academy