fbpx

Obiettivo: Determinare i cambiamenti in vari parametri oculari degli adulti che indossano lenti per ortocheratologia (ortho-k) e i loro livelli di soddisfazione e qualità della vita (QoL) dopo l’inizio del trattamento.

  • Questo studio è molto interessante perchè prende in considerazione un output che di solito si considera secondario per la maggior parte. degli applicatosi: la qualità di vita, in questo studio valutata con questionario QoL. Misurare il cambiamento nella qualità di vita aiuta sia l’utente ad essere più consapevole, che l’esaminatore a monitorare i benefici dell’ortocheratologia.

Metodi: Adulti di età compresa tra 18 e 38 anni, con miopia da lieve a moderata e astigmatismo < 1.50 D, hanno indossato lenti orto-k per un anno. La raccolta dei dati, che comprendeva l’anamnesi, la rifrazione, la lunghezza assiale (AL), la topografia corneale, la biomeccanica corneale e l’esame biomicroscopico, è stata eseguita al livello basale e ogni 6 mesi durante il periodo di studio. Il livello di soddisfazione per il trattamento e la QoL è stato determinato tramite questionari.

Risultati: Quarantaquattro soggetti hanno completato lo studio. AL è stato ridotto significativamente alla visita di 12 mesi: AL -0,03 (da -0,45 a 0,13) mm rispetto al livello pre trattamento (p < 0,05). Un numero significativo di soggetti in entrambi i gruppi presentava staining corneale generale e centrale, ma la maggior parte era lieve (grado 1). La densità delle cellule endoteliali centrali è stata ridotta di 40/mm2 (tasso di perdita 1,4%) (p < 0,05). Punteggi elevati sono stati ottenuti nel questionario di soddisfazione, senza differenze significative tra le visite. Alla visita di 12 mesi, il punteggio totale NEI-RQL-42, la dipendenza dalla correzione, la limitazione dell’attività, l’aspetto e la soddisfazione per il trattamento sono tutti significativamente aumentati rispetto ai valori pre trattamento.

  • Lo staining di grado 1 viene considerato accettabile dalla maggior parte degli applicatori di lenti ortok anche se deve necessariamente ridursi nel corso dei primi 7, massimo 15 giorni anche se si tratta di uno staining di grado 1. 

Conclusioni: I risultati suggeriscono che ortho-k può essere una tecnica di correzione della miopia efficace e sicura per gli adulti con miopia da bassa a moderata, migliorando la visione diurna senza gravi eventi avversi. La soddisfazione per l’uso delle lenti ortho-k era alta, in particolare coloro che necessitavano di correzione della vista e sentivano poco confortevoli gli occhiali o lenti a contatto in quanto limitanti per attività specifiche.

  • L’ortok per gli adulti si conferma soddisfacente ed efficace, pertanto una pratica clinica da poter eseguire non solo nei bambini / adolescenti per la progressione miopica, ma anche negli adulti per migliorare la loro qualità visiva oltre che di vita. 

L’Ortocheratologia è una soluzione estremamente efficace per il controllo della progressione miopica: puoi approfondire questa tematica e introdurla nella tua pratica grazie al percorso formativo LaC RGP & SPECIALTY !

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK Inc

© 2020 – 2023 All Rights Reserved – Opto Tube Academy

Days :
Hours :
Minutes :
Seconds

— NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER IL BACK TO SCHOOL 2023 —

Opto Tube SUMMER Camp [-30%]

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Apri chat
Opto Tube Chat
Ciao! Scrivici in chat per esporci domande relativi ai corsi, ti risponderemo il prima possibile!