LENTI A CONTATTO
Essere in grado di applicare con successo Lenti a Contatto, a qualsiasi livello, ad oggi vuol dire risolvere in modo più ampio le esigenze visive del nostro utente migliorando la sua qualità di vita.
Corso LaC RGP & SPECIALTY
- LaC SOFT
- LaC RGP & SPECIALTY
Pacchetto TOP
- PAGA IN 3 RATE OGNI 30 GIORNI
- Accesso ai corsi PREMIUM
- Training Visivo
- Sport Vision
- Visione e Postura
- LaC RGP & SPECIALTY
- Bonus : 2 Ore di consulenza
Perché iscriverti al corso ?
Non tutti i professionisti del Vision Care apprezzano e riescono ad applicare con successo le Lenti a Contatto, nonostante esse rappresentino una soluzione ottimale a diverse esigenze dei nostri utenti e rappresentino un’opportunità di business non indifferente. Da queste esigenze nasce l’idea di fornire delle indicazioni concrete e approfondite, attraverso un corso su misura per chi desidera applicare con successo Lenti a Contatto dalle disposable a quelle specialistiche.
1️⃣ LENTI A CONTATTO MORBIDE : Durante il corso apprenderai tutte le Linee Guida, i protocolli e le metodologie più efficaci per l’applicazione e gestione di lenti a contatto morbide sferiche, toriche, multifocali e morbide per la gestione della progressione miopica. Inoltre verranno mostrate tutte le strategie riguardanti il marketing delle Lenti a Contatto.
2️⃣ LENTI A CONTATTO RIGIDE : In questo corso apprenderai le Linee Guida nell’applicazione di lenti rigide gas permeabili per cornee irregolari come in casi di Cheratocono, Degenerazione Marginale Pellucida, o in condizioni post operatorie.
3️⃣ LENTI A CONTATTO SPECIALISTICHE : Grazie a questo corso assimilerai le Linee Guida che consentono applicare in sicurezza e con successo lenti per Ortocheratologia e lenti Sclerali sulla base della letteratura più attuale. Abbiamo inoltre creato delle specifiche sessioni pratiche dove potrai esercitarti e apprendere oltre il 100% !!!
Caratteristiche del corso
1️⃣ INIZIO : Le iscrizioni sono sempre aperte! Pertanto le lezioni verranno caricate sul tuo profilo nel momento in cui completerai l’iscrizione al corso. [Per la fase di lancio, dal 13 settembre al 10 ottobre, l’iscrizione può avvenire immediatamente, ma le lezioni verranno caricate a partire dal 10 Ottobre 2022]
2️⃣ DURATA : Il corso ha una durata relativa al pacchetto selezionato, che può aumentare con gli aggiornamenti che verranno caricati in seguito.
3️⃣ FREQUENZA : Le lezioni sono già da subito tutte disponibili. Ad ogni modo si consiglia di seguire un modulo a settimana ottimizzare l’apprendimento.
4️⃣ MODALITA’ : Il corso si svolge tramite video lezioni 100% e-Learning che possono essere seguite da pc oltre che da smartphone e tablet. Le sessioni pratiche sono limitate a 4 persone per assicurare le attività pratiche a tutti i partecipanti e si svolgono dal vivo: x info prenota una chiamata gratuita.
Programma dei corsi
MODULO 1 Fisiologia del Segmento Anteriore | descrive le caratteristiche anatomiche e biochimiche del segmento anteriore indispensabili da conoscere per una corretta applicazione LaC
- Struttura corneale
- Metabolismo e Biochimica corneale
- Cornee con parametri in norma
- Alterazioni corneali
MODULO 2 Tecniche di Lampada a Fessura | esamina tutte le tecniche di osservazione del segmento anteriore e LaC applicate attraverso l’utilizzo della lampada a fessura.
- Tecniche di Illuminazione diretta
- Tecniche di Illuminazione indiretta
MODULO 3 Film Lacrimale e Sostituti Lacrimali | descrive le proprietà e funzioni del film lacrimale, come valutarlo e integrarlo se necessario.
- Valutazione del Film Lacrimale
- Effetti delle LaC sul Film Lacrimale
- Secchezza oculare e LaC
- Sostituti Lacrimali
MODULO 4 Chimica e Fisica dei Materiali per Lenti a Contatto | esamina le diverse tipologie di materiali, le loro proprietà fisico-chimiche e in base a quali parametri scegliere il materiale di una LaC morbida
- Matrice polimerica
- Idratazione e Disidratazione
- Permeabilità e Trasmissibilità
- Come scegliere il materiale di una LaC morbida
MODULO 5 Applicare Lenti a Contatto Sferiche e Toriche | espone tutti i passaggi chiave e le linee guida per applicare con successo LaC sferiche e LaC toriche
- Scelta della prima LaC
- Applicazione e Valutazione della LaC
- Protocolli applicativi
- Complicanze nell’applicazione di LaC morbide
MODULO 6 Applicare Lenti a Contatto Multifocali | espone tutti i passaggi chiave e le linee guida per applicare con successo LaC Multifocali
- Scelta della prima LaC
- Applicazione e Valutazione della LaC
- Protocolli applicativi
- Applicazioni avanzate di LaC Multifocali
MODULO 7 Applicare Lenti a Contatto per Controllo della Progressione Miopica | espone tutti i passaggi chiave e le linee guida per applicare con successo LaC per Controllo della Progressione Miopica
- Progressione Miopica
- Ruolo delle LaC nella gestione della Progressione Miopica
- Protocolli applicativi
MODULO 8 Manutenzione delle Lenti a Contatto | richiama attenzione su tutte le fasi principali del processo di manutenzione delle LaC morbide
- Fasi della manutenzione
- Tipologie di soluzioni per la manutenzione
- Igiene dei contenitori porta LaC
- Complicanze: come aumentare la compliance del portatore
MODULO 9 Marketing per Lenti a Contatto | tratta tutte le strategie più efficaci per inserire in modo proficuo il segmento LaC alla propria attività professionale
- Modalità di proposta dell’applicazione LaC
- Up-Sell, Cross-sell e vendita di prodotti multipli
- Applicazione LaC come prestazione professionale
MODULO 1 Topografia e Aberrometria | approfondisce le modalità di acquisizione e interpretazione dei parametri fondamentali che si possono ottenere con topografia corneale e aberrometria, ai fini di un’applicazione LaC efficace.
- Mappe topografiche e scale di misura
- Indici cheratometrici
- Misurazione delle Aberrazioni
MODULO 2 Cornee Irregolari | esamina le caratteristiche ottiche delle cornee irregolari al fine di comprendere quale LaC poter applicare in funzione del caso in esame
- Cheratocono
- Degenerazione Marginale Pellucida
- Post trapianti e Post traumi
- Altre condizioni rare
MODULO 3 LaC RGP per Cornee Regolari | descrive le diverse geometrie di LaC RGP e le relative modalità applicative per cornee regolari
- Scelta di LaC RGP per cornee regolari
- LaC RGP per presbiopia
- Sistemi di stabilizzazione
MODULO 4 LaC RGP per Cornee Irregolari | descrive le diverse geometrie di LaC RGP e Lee relative modalità applicative per cornee irregolari
- Geometrie di LaC RGP per cornee irregolari
- Tecniche applicative
MODULO 5 LaC Ibride | esamina i vantaggi, i benefici e le modalità applicative delle LaC Ibride
- Quando e come applicare LaC Ibride
- Tipologie di LaC Ibride
- Manutenzione delle LaC Ibride
MODULO 6 Profilometria della Superficie Oculare | espone i vantaggi di un’esame approfondito della superficie oculare al fine di un’applicazione LaC più accurata
- Studio della superficie oculare, extra-corneale, per l’applicazione di LaC a grande diametro
MODULO 7 OCT del Segmento anteriore | espone i vantaggi di un’esame approfondito della superficie oculare al fine di un’applicazione LaC più accurata
- Valutazione della superficie oculare, extra-corneale, per l’applicazione di LaC a grande diametro
MODULO 8 Ortocheratologia | esamina i vantaggi, i benefici e le modalità applicative che riguardano le LaC per Ortocheratologia
- Principi applicativi
- Topografia Corneale per Ortocheratologia
- Scelta della prima LaC e processo di valutazione
- Ortocheratologia per Miopia e Progressione Miopica
- Ortocheratologia per Ipermetropia, Astigmatismo e Presbiopia
- Gestione delle complicanze
MODULO 9 LaC Sclerali | esamina i vantaggi, i benefici e le modalità applicative che riguardano la LaC sclerali
- LaC a grande diametro: quando, come e perché
- Scelta della prima LaC
- Modalità applicative e valutazione di una LaC Sclerale
- Ottimizzare l’applicazione di una LaC Sclerale
- Gestione delle complicanze
OPTO TUBE ACADEMY
CERTIFICATION
Al completamento del corso riceverai l'attestato di partecipazione che ti ricorderà tutto l'impegno che hai dedicato all'acquisizione di nuove competenze!

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK Inc
© 2020 – 2023 All Rights Reserved – Opto Tube Academy