- TERMINA FRA:
Days :
Hours :
Minutes :
Seconds
Obiettivo: Lo scopo di questo studio è stabilire una relazione tra disfunzione binoculare non strabismica e dolore al collo.
Metodi: 112 partecipanti sono stati sottoposti a valutazione della visione binoculare valutando l’eteroforia orizzontale, le riserve fusionali orizzontale e verticale, oltre che la flessibilità fusionale. I soggetti sono stati classificati in due gruppi: anomalie binoculari e normale funzione binoculare. I disturbi del collo sono stati misurati con l’indice di disabilità del collo, la scala analogica visiva, il range di movimento cervicale, il punteggio di attivazione dei muscoli flessori profondi (AS) e l’indice di prestazione (PI).
Risultati: I risultati hanno mostrato che i partecipanti con AS bassa avevano valori significativamente alterati di foria laterale (vicino) (media = -6,99 SD ± 6,96 PD) e sfocatura PFV (vicino) (media = 9,49 SD ± 5,45 PD) rispetto a quelli che presentavano AS normale ( foria laterale (vicino) media = -3,64 DS ± 6,37 PD; PFV (vicino) sfocatura media = 12,84 SD ± 6,20 PD). Inoltre, i partecipanti con recupero NFV (vicino) al di fuori della norma presentavano una flessione laterale destra significativamente inferiore (media = 35,63 SD ± 8,35 PD) rispetto a quelli all’interno dello standard (media = 39,64 SD ± 9 PD).
Conclusioni: I soggetti con compromissione della visione binoculare hanno mostrato una ridotta risposta della muscolatura cervicale profonda, con AS e PI bassi, nonché una tendenza a soffrire di cervicalgia di più di tre mesi di evoluzione e un range di movimento inferiore.
Una visione binoculare efficiente è essenziale per garantire un ottima integrazione fra sistema visivo e sistema tonico posturale; eventuali anomalie binoculari possono rendere disfunzionale questo rapporto e causare diverse problematiche: scopri quali, come individuarle e gestirle attraverso il metodo (test e procedure) spiegato nei dettagli nel percorso formativo Visione e Postura !
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK Inc
© 2020 – 2023 All Rights Reserved – Opto Tube Academy