Obiettivo: Confrontare le varie tecniche di bilanciamento binoculare
Metodi: Allo studio hanno partecipato 60 soggetti. L’errore rifrattivo è stato determinato con retinoscopia statica e il risultato è stato raffinato attraverso rifrazione soggettiva con metodo del massimo positivo, questo è stato scelto poi come punto di partenza per il bilanciamento binoculare. Il valore monoculare prima del bilanciamento era lostesso per tutti e 4 i metodi di bilanciamento. Quattro metodi di bilanciamento, 3 dissociati e 1 associato sono stati utilizzati per lo studio. I risultati sono stati analizzati in termini di differenza sferica inter-oculare (IOSD) dopo l’esecuzione di tutti e quattro i metodi. L’ IOSD è stato definito come “la differenza fra sfera dell’occhio destro meno la sfera dell’occhio sinistro”.
Risultati: La minor differenza media è stata rilevata fra l’occlusione alternata e il bilanciamento prismatico. La miglior correlazione è stata trovata fra il bicromatico con dissociazione prismatica e il Contrasto Immediato di Humphriss.
Conclusioni: I quattro metodi di bilanciamento hanno riportato dati simili. Il bilanciamento con bicromatico dissociato e Contrasto Immediato di Humphriss si possono considerare intercambiabili.
Puoi approfondire il Bilanciamento Binoculare attraverso il metodo (test e sistema di calcolo della miglior prescrizione) spiegato nei dettagli nel percorso formativo Analisi Visiva PRO !
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK Inc
© 2020 – 2023 All Rights Reserved – Opto Tube Academy