Associazione fra utilizzo dei dispositivi digitali e miopia: meta-analisi e revisione sistematica
L’uso eccessivo di dispositivi digitali, inclusi smartphone e tablet, potrebbe essere un fattore di rischio per la miopia…
L’uso eccessivo di dispositivi digitali, inclusi smartphone e tablet, potrebbe essere un fattore di rischio per la miopia…
La visione binoculare è il segnale visivo più importante per l’orientamento spaziale in molti sport. In questo studio, è stato studiato come la visione…
Gli optometristi usano regolarmente misurazioni binoculari in pazienti con disturbi astenopici durante…
In uno studio sperimentale sono stati indotti binocularmente quattro livelli di carico oculomotorio…
Si ritiene che il tempo trascorso all’aria aperta riduca il rischio di sviluppare la miopia. Lo scopo è valutare l’evidenza dell’associazione tra tempo trascorso all’aria aperta…
La realtà virtuale viene sempre più applicata nel Training Visivo. Tuttavia, le differenze di efficacia, ciclo di trattamento ottimale e prognosi tra Training Visivo basato sulla realtà virtuale…
La flessibilità accomodativa è comunemente valutata utilizzando lenti +/- 2.00 a 40 cm. Differenze significative sono state…
Lo scopo di questo studio è stabilire una relazione tra disfunzione binoculare non strabismica e dolore al collo
Determinare i cambiamenti in vari parametri oculari degli adulti che indossano lenti per ortocheratologia (ortho-k) e i loro livelli…
Valutare l’efficacia del Training accomodazione/vergenza in studio (OBAVT) con rinforzo domestico per migliorare la funzione accomodativa…