fbpx

PRE ISCRIZIONI APERTE : 20% DI SCONTO FINO AL 05 GIUGNO 2023

Analisi Visiva PRO 2.0

Accedi al Pre-ORDINE (20% di sconto fino al 05/06/2023)
399
319 accesso lifetime (senza limiti di tempo)
  • Corso : Analisi Visiva PRO 2.0
  • BONUS 1 : Corso di Retinoscopia
  • Materiale didattico (Articoli + Slide)

Perché iscriverti al corso ?

Il corso ti consentirà di acquisire un METODO specifico di esecuzione dell’ Esame Visivo, per individuare e prescrivere la soluzione ottica alle problematiche visive in modo preciso ma soprattutto efficace. Tale METODO di Analisi Visiva ti consentirà di essere più sicuro nell’esecuzione dell’esame visivo ed estrarre molte più informazioni dai test svolti. Attraverso Analisi Visiva PRO 2.0 sarai in grado di individuare le anomalie non strabismiche della visione binoculare comprendendo quale impatto hanno sulla prescrizione ottica, sul rapporto fra visione e postura, sull’applicazione delle lenti a contatto e soprattutto perchè sia necessario gestirle con il training visivo.

1️⃣ SEQUENZA DI ANALISI : Durante il corso apprenderai una sequenza di test fini a massimizzare l’efficacia della tua Analisi Visiva, in modo tale da non focalizzarti solo sull’Acuità Visiva, ma considerare anche fattori di grande importanza come la binocularità e il comfort visivo. 

2️⃣ ANALISI DATI : In questo corso utilizzerai un software creato ad hoc per aiutarti ad interpretare correttamente i dati ottenuti dai test. Di conseguenza sarai anche in grado di prescrivere meglio le soluzioni alle diverse problematiche visive.

3️⃣ PRESCRIZIONE : Grazie a questo corso assimilerai le Linee Guida che consentono di prescrivere sulla base di Evidenze Scientifiche e non sul senso comune, consentendoti di gestire al meglio le problematiche visive dei tuo utenti.

4️⃣ MODALITA’ : Il corso si svolge tramite video lezioni 100% e-Learning che possono essere seguite da pc oltre che da smartphone e tablet in modalità asincrona (in qualunque momento, senza limite di tempo). Il corso ha una durata di oltre 20 ore effettive (+ aggiornamenti futuri inclusi). Le iscrizioni sono sempre aperte: l’accesso alle lezioni avrà inizio dal 06 Giugno 2023.

Programma del corso

MODULO 1 Neurofisiologia della Visione e Modelli Neurovisivi | Descrive, da un punto di vista neurofisiologico la percezione visiva e attraverso modelli teorici esplica il funzionamento dei processi visivi oculomotori.

  1. Elaborazione Visuo – Spaziale
  2. Modelli Visivi per Accomodazione
  3. Modelli Visivi per Vergenza
  4. Modelli Visivi per Movimenti Oculari

MODULO 2 Anomalie Non Strabismiche della Visione Binoculare e Training Visivo | Descrive le anomalie NON strabismiche della visione binoculare ed esamina la loro rilevanza nella pratica clinica.

  1. Visione Binoculare
  2. Disfunzioni Binoculari
  3. Disfunzioni Accomodative
  4. Disfunzioni Fusionali
  5. Disfunzioni Oculomotorie
  6. Gestire le Disfunzioni Binoculari
  7.  +2 Lezioni Bonus

MODULO 3 Anamnesi e Questionari Psicometrici | Esamina gli elementi imprescindibili per una anamnesi accurata oltre che per una valutazione quantitativa della sintomatologia.

  1. Anamnesi
  2. Questionari Psicometrici

MODULO 4 Analisi dello Spazio Visivo Distale | Descrive i test utilizzati per valutare la percezione dello spazio distale ed appurare l’eventuale presenza di disfunzioni binoculari.

  1. Valutazione Rifrattiva Oggettiva
  2. Valutazione Rifrattiva Soggettiva
  3. Valutazione Non Rifrattiva Soggettiva 
  4. +2 Lezioni Bonus

MODULO 5 Analisi dello Spazio Visivo Prossimale | Descrive i test utilizzati per valutare la percezione dello spazio prossimale ed appurare l’eventuale presenza di disfunzioni binoculari.

  1. Valutazione Rifrattiva nello Spazio Prossimale
  2. Valutazione Non Rifrattiva: Test Accomodativi 
  3. Valutazione Non Rifrattiva: Test Fusionali 
  4. Valutazione Non Rifrattiva: Test Oculomotori 
  5. +3 Lezioni Bonus

MODULO 6 Analisi Visuo – Posturale | Descrive le linee guida per analizzare il rapporto fra sistema visivo e sistema tonico posturale. [NUOVO]

  1. Ruolo della Visione nella Postura
  2. Via Oculocefalogiria
  3. Posizione Anomala del Capo (PAC)
  4. Valutazione Visuo – Posturale

MODULO 7 Valutazione Rifrattiva e Binoculare in portatori di LaC | Descrive come ottimizzare l’Analisi Visiva durante l’applicazione delle LaC. [NUOVO]

  1. Questionario OSDI
  2. LaC e Sensibilità al Contrasto
  3. LaC e Binocularità

MODULO 8 Analisi dei dati e Report riassuntivo | Fornisce un metodo per analizzare i dati derivanti dai test visivi al fine di individuare la soluzione più appropriata ai problemi visivi.

  1. Punteggi Standard
  2. Grafico Descrittivo
  3. Report Optometrico

MODULO 9 Prescrizione e Linee Guida | Descrive le linee guida per la prescrizione sia rifrattiva che non rifrattiva basata su evidenze scientifiche.

  1. Prescrizione Rifrattiva
  2. Prescrizione Non Rifrattiva
  3. +2 Lezioni Bonus

MODULO 10 Comunicazione Efficace della soluzione prescritti all’utente | Descrive come comunicare al meglio l’esigenza della nuova prescrizione in modo che venga accettata positivamente dall’utente. [NUOVO]

  1. Ascolto attivo e Tipologia cliente
  2. Racconta esigenze e Fase di proposta
  3. Gestione delle obiezioni

OPTO TUBE ACADEMY

CERTIFICATION

Al completamento del corso riceverai l'attestato di partecipazione che ti ricorderà tutto l'impegno che hai dedicato all'acquisizione di nuove competenze!

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK Inc

© 2020 – 2023 All Rights Reserved – Opto Tube Academy

Apri chat
Opto Tube Chat
Ciao! Scrivici in chat per esporci domande relativi ai corsi, ti risponderemo il prima possibile!