Obiettivo: Lo studio è stato condotto per determinare il miglior metodo di valutazione dell’add nei soggetti presbiti.
N.B. | Quando si parlerà di ADD in relazione ai vari test bisognerà sempre tener presente e fare distinzione fra il valore risultante al test e il valore che effettivamente verrà prescritto: non sempre questi due valori coincidono.
Metodi: 60 soggetti sono di età media 50 anni sono stati arruolati nello studio. L’add è stata determinata attraverso NRA e PRA, JCC e bicromatico. Il valore di add è stato rifinito fino ad arrivare al valore finale.
Risultati: Non è stata rilevata differenza significativa fra dati del test bicromatico e add finale, al contrario vi sono differenze statisticamente significative fra test di accomodazione relativa, JCC e add finale.
Conclusioni: La prescrizione della presbiopia può essere effettuata in modo veloce ed efficace attraverso il test bicromatico.
Puoi approfondire la compensazione della presbiopia attraverso il metodo (test e sistema di calcolo della miglior prescrizione) spiegato nei dettagli nel percorso formativo Analisi Visiva PRO !
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di FACEBOOK Inc
© 2020 – 2023 All Rights Reserved – Opto Tube Academy